il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore, non si incurva, non dondola e non si allontana - See more at:
http://babyabs.it/portare-i-bambini-le-regole-per-farlo-in-sicurezza/#sthash.WZBJqghT.dpuf
il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore, non si incurva, non dondola e non si allontana - See more at:
http://babyabs.it/portare-i-bambini-le-regole-per-farlo-in-sicurezza/#sthash.WZBJqghT.dpuf
Passeggini o carrozzine stanno lasciando sempre di più il posto a marsupi e fasce. E spesso le persone si chiedono della sicurezza dei tali. Come tutte le cose per evitare rischi
bisogna seguire alcune regole fondamentali.
- Utilizzo di un supporto idoneo (tessuto addatto, colori atossici, seduta larga, nessun inserto metallico, distribuzione del peso)
- Ogni volta che mettiamo il bambino all’interno della fascia o del marsupio controllare bene lo stato di tessuti, cuciture, ganci, bottoni e cerniere.
- Rispettare la fisiologia del bambino
- Usare legature sicure
- il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore
- Bimbo posizionato in 'altezza bacio'
- Il mento del bimbo sempre ben lontano dallo sterno
- La schiena del bambino sempre ben sostenuta
- Fare attenzione quando ci si piega
- Rimanere in ascolto di bebè e noi stessi
- Non usare mai questi sistemi per portare quando vai in bici, moto, macchina etc.)
- USARE SEMPRE BUON SENSO!!!!
-
– il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore, non si incurva, non dondola e non si allontana
2 – il bimbo è posizionato alto in modo che possa baciarlo
3 – il suo mento è sempre ben lontano dallo sterno per evitare il grave rischio di compressione delle vie aeree (rischio che sovviene frequentemente nella posizione a culla)
4 – la schiena del bimbo è sempre ben sostenuta dal supporto
5 – il quinto punto, il più impegnativo ma anche il più arricchente è mettersi - See more at: http://babyabs.it/portare-i-bambini-le-regole-per-farlo-in-sicurezza/#sthash.WZBJqghT.dpuf
-
1 – il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore, non si incurva, non dondola e non si allontana
2 – il bimbo è posizionato alto in modo che possa baciarlo
3 – il suo mento è sempre ben lontano dallo sterno per evitare il grave rischio di compressione delle vie aeree (rischio che sovviene frequentemente nella posizione a culla)
4 – la schiena del bimbo è sempre ben sostenuta dal supporto
5 – il quinto punto, il più impegnativo ma anche il più arricchente è mettersi - See more at: http://babyabs.it/portare-i-bambini-le-regole-per-farlo-in-sicurezza/#sthash.WZBJqghT.dpuf
1 – il corpo del bimbo è ben adeso a quello del genitore, non si incurva, non dondola e non si allontana
2 – il bimbo è posizionato alto in modo che possa baciarlo
3 – il suo mento è sempre ben lontano dallo sterno per evitare il grave rischio di compressione delle vie aeree (rischio che sovviene frequentemente nella posizione a culla)
4 – la schiena del bimbo è sempre ben sostenuta dal supporto
- 5 – il quinto punto, il più impegnativo ma anche il più arricchente è mettersi - See more at:
http://babyabs.it/portare-i-bambini-le-regole-per-farlo-in-sicurezza/#sthash.WZBJqghT.dpuNon usare mai le fasce o marsupi per portare il neonato quando si è in macchina, moto,
bici...Usare sempre il buon senso!!!