Marsupi ergonomici

EASY FEEL

taglie:

  •  standard                   (dai 5/6 mesi)
  • toddler                        (dai 18 mesi o 80/86 cm)
  • preschooler                 (dai 3 anni o 95/100 cm)

La domanda che mi viene posta più spesso è: 'Quale marsupio è migliore?' o 'Quale va bene per me?'

 

Purtroppo una risposta non esiste. Indossare un marsupio è un po' come indossare una maglia (come dice la mia collega Ilaria ). Quello che va bene per me, non è detto che funzioni anche per te. Ogni corpo è diverso e 'gradisce' cose diverse. Parlando con le mamme riesco a dare qualche indicazione che è basata sull' esperienza, ma non si puo' mai essere sicuri che sia giusta.

 

Allora, come decido?

Ovviamente la base della nostra decisione è il portato, nostro bambino. La sua età, altezza, peso.

Il marsupio è un supporto molto pratico e veloce da indossare, spesso il supporto preferito dei papà. Ma comunque non andrebbe usato prima di una certà età/fase che di solito succede intorno ai 4/5/6 mesi. Ogni bambino è individuo a se' e non si puo' parlare di una regola base. Ci sono i supporti strutturati che permettono un uso precoce, ma l'età consigliata minima di solito si aggira intorno ai 5/6 mesi.

 

Dopo aver individuato i marsupi adatti al nostro bambino (standard, toddler, pannello regolabile, pannello fisso...) cerchiamo di capire cosa potrebbe essere meglio per noi portatori.

Quali sono le nostre preferenze? che marsupio sia ' fascioso e coccoloso' o più 'tecnico'? Il fascione largo in vita potrebbe darmi fastidio? preferisco che sia più morbido? Il peso sulla spalle mi da' fastidio o preferisco che scarichi sui fianchi? Ho le spalle strette - gli spallacci larghi potrebbero darmi fastidio?

 

Ideale sarebbe sempre provare prima di acquistare ma purtroppo non è sempre possibile. In verità e' raro avere tanti marsupi a disposizione. Per arrivare alla decisione giusta puo' essere utile anche provare un'altro marsupio con lo scopo di capire quali sono le caratteristiche che possono essere gradite da voi e quali sono quelle che possano disturbarvi.

 

Per cercare di aiutarvi a capire che cosa potrebbe fare più al caso vostro ho creato una tabella comparativa delle caratteristiche base dei marsupi che si trovano sul nostro sito.

 

Posizioni possibili: Marsupi ergonomici di solito offrono possibilità di portare in due posizioni - pancia pancia e sulla schiena. Alcuni marsupi sono adatti ai portare anche sul fianco (per esempio Kibi), Il marsupio non è miglior supporto per portare sul fianco ma per i tragitti brevi puo andare bene...e poi ricordiamoci - siamo tutti diversi.

 

Caratteristiche più importanti e decisive:

- Imbottitura del fascione e degli spallacci : alcuni marsupi hanno imbottitura morbida (fidella fusion), alcuni più spessa e solida (buzzidil, kibi) o anche molto spessa (Easy Feel), mentre alcuni leggermente meno spessa, sempre solida ma non cosi' dura (soul).

Perché importa?

Imbottitura nel fascione ventrale vuol dire che il marsupio distribuisce bene il peso anche sui fianchi e non solo  sulle spalle e sulla schiena (Easy Feel grazie a questo ha uno scarico del peso eccezionale). Imbottitura morbida può essere meno ingombrante (comodo con bambini più piccoli) e meno calda, ma non riesce a distribuire bene il peso sui fianchi.

 

Imbottitura negli spallacci fa più o meno lo stesso lavoro. Imbottitura solida e spallacci larghi distribuiscono meglio il peso (più superficie c'è, meglio si distribuisce), ammortizzano e non segano le spalle come potrebbe succedere con spallacci morbidi e sottili quando portiamo pesi più importanti.

Spesso gli spallacci del marsupio possono essere anche inrociati quando ci si porta davanti (questo puo essere una buona soluzione per a chi i spallacci tendono a scivolare giù dalle spalle).

 

Easy Feel

Buzzidil

Kibi

Soul

Fidella Fusion


 

- Pannello regolabile o no?

Il pannello regolabile permette che il marsupio rimanga ideale per un periodo più lungo - cresce insieme col bambino o che un marsupio venga usato per i bambini di diverse età.

Anche i pannelli non regolabili spesso hanno un taglio particolare che si adatta un po' al bambino. Pannello regolabile puo essere un vantaggio (la durata nel tempo) come anche uno svantaggio (di solito con i marsupi con pannello regolabile bisogna fare leggermente più attenzione nel momento che si indossano e al inizio un pochino di pazienza per capire bene le regolazioni - conosco portatori che cercano la cosa più semplice che esiste).

 

Alcuni marsupi regolabili (Buzzidil e Fidella Fusion) sono dotati di doppio aggancio per gli spallacci. Aggancio in basso del pannello o sul fascione ventrale che viene usato quando ci si porta bambini che non stanno ancora seduti da soli( in questo modo togliamo pressione dalla schiena e permettiamo la cifosi fisiologica del bambino) e il aggancio al circa metà del pannello, che si usa quando portiamo bambini che hanno già capacità di stare seduti da soli (in questo modo li teniamo più aderenti al nostro corpo e di conseguenza anche il peso viene distribuito meglio).

 

Easy Feel standard

pannello fisso

Easy Feel Toddler

pannello fisso

Easy Feel preschooler

pannello fisso


Buzzidil con il pannello regolabile

Kibi con il pannello regolabile

Soul con il pannello fisso

Fidella fusion con il pannello regolabile


Dopo aver valutato tutte le carratteristiche sta a voi di mettere sulla bilancia i fatti.  Valutate cos'è più importante per voi. Le preferenze sono diverse per ognuno.

Il mio consiglio: concentratevi su questo momento non intero percorso. Se il vostro portare diventerà un percorso dipende dal fatto se voi vi troverete bene o no.

 

Alla fine vi allego la mie sensazione quando indosso diversi marsupi in poche parole.