Sono qui con te - seconda edizione

Editore: Il leone verde Edizioni
Collana: Il bambino naturale

Prezzo copertina: 18,00 €

Pagine: 302
Data di uscita:

 

DESCRIZIONE

Sono qui con te, un classico della collana del Bambino Naturale, amato da tante mamme e papà, si ripresenta in una veste completamente rinnovata.
Elena Balsamo, con questa rivisitazione della sua opera prima, ha voluto offrirci uno sguardo nuovo sulla vita prenatale e sulla nascita, una prospettiva rivoluzionaria riguardo al periodo perinatale.
Se la prima parte del libro mira a esplorare nello specifico le pratiche di maternage – con riferimento alle diverse culture e ai saperi innati sulle cure materne che si rivelano simili in ogni parte del mondo –, la seconda, invece, è un vero e proprio excursus che fa rivivere al lettore la propria esperienza intrauterina e di parto, unica e diversa per ognuno di noi. È quindi uno strumento terapeutico, dedicato alle mamme e ai papà, ma anche agli operatori della nascita, per rivedere la propria vita sin dagli inizi, così da modificarne gli schemi ripetitivi che la limitano.
Il messaggio di Sono qui con te diventa quindi ancora più potente e ci apre alla speranza nella certezza che la Vita ci offre sempre un’altra possibilità…
Basato su un’accurata e ampia documentazione scientifica ma scritto con un linguaggio semplice e poetico, questo libro sa toccare il cuore di chi lo legge.

 

AUTORE

 

Elena Balsamo, Scrittrice, insegnante, pediatra, mamma…
Una vita dedicata a farsi interprete dei bambini, a dare parola a chi è troppo piccolo per farlo da solo…
Specialista in puericultura, si occupa da anni di pratiche di maternage nelle diverse culture e  lavora in particolare a sostegno della coppia madre-bambino nei momenti  critici della gravidanza, del parto e dell’allattamento, attraverso  strumenti quali l’omeopatia e la floriterapia. Dopo esperienze di viaggi in diversi paesi africani e di lavoro sul campo in Guinea-Bissau, ha  dedicato un decennio della sua vita ad attività di formazione  all’interno dell’Associazione Interculturale Bambaràn, da lei fondata a Bologna, città in cui vive. Attualmente, oltre a continuare l’attività  di medico libero-professionista e l’impegno in ambito formativo sui temi dell’etnopediatria e del maternage consapevole, in un’ottica prettamente montessoriana, svolgendo corsi e interventi in tutta Italia, si dedica  alla grande passione della sua vita: la scrittura. Ha curato il volume Lui,lei,noi (EMI,1994), è coautrice di Mille modi di crescere (Franco Angeli, 2002) e Etnopediatria (Fimp, 2003). Con il Leone Verde ha pubblicato Sono qui con te (2007) e Libertà e Amore (2010); e per i bambini nel  2010 Il latte di mamma sa di fragola, Girotondo intorno al mondo e Il Quaderno del Neonato. Nel 2012 è apparso la fiaba per i bambini Storia di un piccolo seme e nel 2014 l'Alfabeto del Bambino Naturale (Leone verde ed.)