Editore: Il leone verde Edizioni
Collana: Il bambino naturale
Pagine: 148
Data di uscita: 2011
Descrizione
Da qualche anno a questa parte l’età a cui normalmente ci si toglie il pannolino si è innalzata in modo notevole, complici anche i pannolini usa e getta,
estremamente comodi ma, ahinoi, assai poco biodegradabili, e i timori di genitori, educatori e pediatri di non mettere ansia al bambino. Dinnanzi a questa
abitudine, le mamme e i papà non possono che trovarsi disorientati: da un lato si vorrebbe un bambino autonomo capace di emanciparsi dal pannolino il prima possibile, dall'altro
lato si temono le conseguenze di un’educazione troppo precoce alla pulizia. Che fare?
"Via il pannolino" illustra quale sia il percorso più semplice e più piacevole per togliere il pannolino a tuo figlio, senza che vengano a
ingenerarsi forzature e conflitti ma tenendo presente che non esistono ricette precosituite e che, anzi, molto dipende dal temperamento del bimbo e dall'effettiva
disponibilità del genitore. Il libro sfata i miti più comuni sull’educazione all'uso del vasino, sull’enuresi e sull’età in cui (secondo gli "esperti") dovrebbe iniziare il processo di
“spannolinamento”. Inoltre, "Via il pannolino" prende in considerazione i diversi approcci esistenti, alla luce delle più recenti ricerche scientifiche e nella
consapevolezza di come questo particolare momento della crescita rappresenti una pietra miliare nella maturazione fisica e psicologica del bambino nonché uno dei primi passi che
conducono alla sua autonomia, il tutto in un'ottica educativa, etica ed ecologica.
Il volume è come sempre arricchito da numerose testimonianze di papà e mamme che hanno voluto condividere con voi le loro esperienze.
Autore
Elena Dal Prà è pedagogista e insegnante di massaggio infantile; approfondisce tematiche legate all’allattamento, alla crescita dei bambini, alla disciplina dolce e in particolare alle questioni educative e ambientali relative allo svezzamento da pannolino. Dopo alcuni anni di lavoro nell’ambito della formazione e dell’orientamento professionale, dal 2005 svolge attività di consulenza per enti pubblici e associazioni per il sostegno della donna, madre e lavoratrice. Scrive per il web aggiornandositi dedicati alla genitorialità e moderando forum di discussione.
CONTATTI:
Tel.: +39 329 82 99 460
E-mail: info@carrymama.it