Editore: Il leone verde Edizioni
Collana: Il bambino naturale
Pagine: 144
Data di uscita: 2015
DescrizioneTra i tanti libretti che si ripropongono di insegnare ai genitori un metodo efficace per far dormire i bambini piccoli c'è il famigerato manuale di Eduard Estivill ("Fate la nanna"), tristemente noto agli esperti del settore e già più volte denunciato da numerose associazioni pediatriche per l'impostazione violenta e la potenziale dannosità nei confronti del bambino. Affrontando il problema da tutt'altra prospettiva, nel suo "Facciamo la nanna" Grazia Honegger Fresco discute invece dei motivi che dovrebbero spingere le mamme e i papà a rigettare con forza qualunque i metodo "facile e veloce" e ad adottare invece approcci amorevoli e rispettosi per risolvere i problemi di sonno dei propri figli.
AUTORE
Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori in uno degli ultimi corsi da lei diretti, ha lavorato e a lungo sperimentato la forza innovativa delle sue proposte, dalla nascita alle soglie dell'adolescenza nelle Maternità e nei Nidi, nelle Case dei Bambini e nelle Scuole elementari. Sulla base delle esperienze realizzate con i bambini e con i loro genitori, dedica da vari anni molte delle sue energie alla formazione degli educatori in Italia e all'estero, adottando metodologie attive, apprese in numerosi incontri con i CEMEA francesi e italiani. Ha pubblicato numerosi testi di carattere divulgativo (tra cui "Abbiamo un bambino", red 1994, "Un bambino con noi", red 1997, "Un nido per amico", La meridiana 2001, "Senza Parole", La Meridiana 2002, "Essere genitori", red 2003, "Essere nonni", red 2003). Di origini romane, vive dagli anni '60 in Lombardia: qui si è sposata, ha avuto due figli e oggi la gioia di cinque nipoti.
CONTATTI:
Tel.: +39 329 82 99 460
E-mail: info@carrymama.it