Recensione marsupio ergonomico

 

 

EASY FEEL

 

 

Finalmente dopo diverse prove e ore di portare col marsupio Easy Feel sento di poter scrivere una valida recensione. Obiettiva? Difficile. Difficile perchè Easy Feel in poco tempo è diventato il nostro marsupio ergonomico preferito. Le mie bambine sono ormai grandicelle e le occasioni di portarle non sono tantissime, ma con EF è tornata la voglia di portare (20 kg anche per ore) e di essere portati.

 

Easy Feel è una piccola ditta famigliare indiana. Lavora esclusivamente in modo ‘fair trade’ e non ci sono bambini coinvolti in nessuna delle fasi di produzione.

 

EF viene prodotto in tre taglie: standard, toddler e preschooler. Il cotone usato per i marsupi EF è tinto e tessuto a mano con una tecnica particolare chiamata ikat. Le principali caratteristiche del marsupio sono:

 

  • imbottiture del fascione e degli spallacci importanti per uno scarico del peso eccezionale
  • fascione ventrale solido per  un’ottimo scarico
  •  il pannello è avvolgente e molto confortevole
  • il reggitesta è ampio e molto pratico e può rimanere a scomparsa all'interno del pannello
  • piccola tasca sul fascione
  • PFA adjusters (regolazioni in alto del pannello/spallaccio)
  • seduta profonda per comfort e posizione ergonomica del bambino
  • spesse  imbottiture sui lati del pannello per ancora più comfort del bambino
  • certificato ASTM (test della qualità dei materiali e della produzione,  atossicità dei colori e la portata del peso)

Andiamo a  vedere le caratteristiche più in dettaglio:

 

     Gli spallacci sono relativamente larghi e spessi per distribuire bene il peso, ma abbastanza corti per poter far aderire il marsupio anche alle mamme magroline e piccoline. I due spallacci si possono unire con la fibbia di sicurezza. La larghezza dello spallaccio distribuisce il peso e lo spessore lo ammortizza. Nonostante ciò gli spallacci non sono ne duri ne fastidiosi. Con l’uso si ammorbidiscono leggermente ma non perdono in qualità. Sono regolabili dal PFA e dalla regolazione dove lo spallaccio si attacca a metà pannello. La regolazione PFA (regolazione in alto del pannello/spallaccio) è relativamente lunga per poter portare l’imbottitura dello spallaccio al posto più adatto a voi e per fare aderire bene i marsupi anche alle mamme magroline. Gli spallacci non si possono ne staccare ne portare incrociati. Dato lo spessore importante direi che l’incrocio non sarebbe una soluzione molto comoda.

 

Il fascione è abbastanza rigido e suddiviso in tre parti (non separate!) in modo che risulti più avvolgente e confortevole. Questo fascione ha un grande ruolo nella distribuzione del peso. Offre uno scarico del peso molto ‘deciso’ e non fa gravare il peso su spalle e schiena. Sul fascione troviamo applicata una piccola tasca, grande abbastanza per metterci dentro i fazzoletti, qualche soldino e la chiave.

 

Il pannello (a 4 strati per maggior resa) non regolabile è molto avvolgente e confortevole. Qui l’attenzione va al portato. La seduta è profonda e le imbottiture sotto gli incavi delle ginocchia sono spesse e morbide. Il bambino nel marsupio sta davvero comodo. Infatti gli ottimi feedback arrivano anche da parte dei bambini. All’interno del lato superiore del pannello c’è una tasca dove si può ripiegare il reggitesta in modo che rimanga a scomparsa.


 

La nostra esperienza:

 

Ho testato in prima persona EF in tg preschooler e toddler, poco lo standard perché, tranne le bambole didattiche che ho a casa, i nostri bambini sono troppo grandi

 

Ho due bambine: la grande di 5 anni, circa 116 cm e 20 kg e la piccola di 3 anni, circa 105 cm e 18 kg.

 

Il marsupio è molto semplice. Bisogna solo indossarlo, accomodare bene il bambino nel pannello, unire gli spallacci e creare la tensione giusta. Credo che la sua semplicità sia una componente della sua comodità. Di sicuro il punto più forte di questo marsupio è la distribuzione del peso. E’  la prima volta che posso portare 20 kg e rimanere con la schiena dritta, senza avere la necessità di dovermi inclinare per dare sollievo alle spalle. Il test più duro l’abbiamo passato quando ho portato la 5-enne con la febbre nel preschooler per diverse ore. Siamo state molto comode tutte e due. Una volta tolto il marsupio non ho avuto dolori o fastidi. Non mi sembrava vero. Le mie bambine confermano la loro comodità nell’ EF, infatti è decisamente il loro marsupio preferito. E’ inutile dire che ormai è diventato il compagnio dei nostri viaggi.

 

Riguardo ai difetti…devo essere sincera; per adesso non ne ho trovati. All’inizio desideravo qualche regolazione in più, ma passando il tempo direi che è perfetto proprio cosi com’è. Come già detto,sono convinta che la sua semplicità sia anche la sua comodità.

 

 

Per concludere… il suo logo è: EASY  FEEL   Feel the difference.

 

 

Questo marsupio giustifica il suo nome. Sono sicura che sentirete la differenza.